Nel primo dopoguerra la bottega di falegnameria della famiglia Santambrogio si affaccia al commercio di legna e materiali da ardere.
Si susseguono varie evoluzioni aziendali fino all’attuale produzione industriale.

1960 - Il primo logo LCP richiama la texture del legno. All’epoca della fondazione, l’azienda commercializzava all’ingrosso ed al dettaglio legnami, compensati, truciolari, nobilitati, pannelli fibrolegnosi ed era specializzata in lavorazioni di sezionatura.

1997 - L’evoluzione successiva del logo, in prospetto blu e rosso, rappresenta LCP come azienda di commercio all’ingrosso di truciolari, nobilitati, semilavorati, pannelli fibrolegnosi, incentrando la propria attività nelle lavorazioni di sezionatura, squadratura, bordatura, fresatura e foratura su misura.

2014 - Nel 2014 il nuovo logo rappresenta la fase evolutiva più attuale, che vede LCP realizzare una linea di componenti d’arredo con il proprio marchio e possiede un magazzino organizzato per la grande distribuzione e il servizio di picking.
LCP mantiene le proprie caratteristiche di azienda che offre servizi di commercio e complemento alla finitura di pannelli semilavorati.

2010 - Human Space dal 2010 è la divisione di LCP dedicata alla progettazione di interni per abitazioni e residenze.
Human Space, è un marchio che si occupa della commercializzazione dei prodotti LCP, della progettazione e della relizzazione di componenti d’arredo.
Human Space offre inoltre consulenza per le costruzioni edili e per la commercializzazione di prodotti per l’edilizia prefabbricata.